Sergey Kristapovich - Uccelli sopra un campo invernale di fiordalisi |
L'obiettivo dell'artista č di evocare l'inconscio, l'archetipo, di trovare le strade per influenzare l'osservatore che vuole aiutare a partecipare al ricreato mitico mutuo spazio.
Sergey Kristapovich č nato a Minsk nel 1956. Si č diplomato presso la Scuola d'Arte di Minsk e ha completato gli studi presso il Dipartimento di Arte Storia e Teoria dell'Accademia d'Arte della Bielorussia. Le sue opere sono esposte, oltre che in musei e gallerie bielorusse, al centro culturale bielorusso di Denver (Stati Uniti), alla Galleria David Harrington di Londra (Gran Bretagna), oltre che in numerose collezioni private negli Stati Uniti, Inghilterra, Norvegia, Israele, Giappone, Germania, Polonia, Italia.
Scrive di lui la critica Alla Narovskaya: "Mentre la fase precedente della attivitā creativa di Kristapovich č stata segnata dalla ricerca ossessiva di rimodellare la pittura iconica tradizionale bizantina e russa, nelle attuali opere cerca di produrre una tavolozza di luci e intensitā di colori che serve non tanto a creare oggetti reali di un mondo figurativo ma, prima di tutto, a trasformarli in simboli, segni o in un complesso di "oggetti non oggettivizzati". Questi sono costruiti e creati dentro il quadro di un mondo mitico. L'obiettivo dell'artista č di evocare l'inconscio, l'archetipo, di trovare le strade per influenzare l'osservatore che vuole aiutare a partecipare al ricreato mitico mutuo spazio."
|